Schule Kita Käferberg

Entrando nella cucina dell’istituto scolastico di Käferberg, si capisce subito che qui lavorano delle piccole e dei piccoli professionisti della cucina ecologica. Intorno ai tavoli da lavoro sono appesi grembiuli fatti in casa, un calendario delle stagioni, poster sull’effetto serra e il codice ecologico della scuola per un’alimentazione sostenibile.
Les Coquelicots

Nell’ambito del suo secondo progetto Eco-Schools, la scuola ha deciso di lavorare sul tema dell’acqua, una risorsa che è al centro della nostra vita quotidiana. Ma come affrontare questo tema complesso con delle bambine e dei bambini piccole/i?
EP Martigny Combe

Per il suo secondo progetto, la scuola ha scelto di lavorare sul tema dell’energia. Con l’aiuto di diversi esperti specializzati in questo ambito, l’istituto scolastico ha condotto un’analisi approfondita per individuare i punti in cui si verificano degli sprechi energetici e ha ideato numerose azioni per porvi rimedio.
EP Glovelier

A Glovelier, la scuola torna ad essere un luogo di avventura! Nel giro di pochi mesi, gli esterni della scuola sono stati trasformati per accogliere la fauna e la flora locali e offrire alle allieve e agli allievi un ambiente di apprendimento il più vicino possibile alla natura.

