Passo 5: Stabilire collegamenti con il programma scolastico
Tutte le attività del progetto Eco-Schools possono essere integrate nelle lezioni, in modo da renderle più vicine alla pratica e orientate verso situazioni reali e quotidiane.
Da un lato, i passi Eco-Schools possono essere direttamente applicati in classe. Dall’altro, esistono molte possibilità di affrontare il tema del progetto stesso in diverse materie e in modo interdisciplinare.
Questo consente alle allieve e agli allievi di affrontare il tema scelto e le questioni di sostenibilità ad esso correlate in modo interconnesso e con diverse modalità di pensiero e di lavoro, sviluppando così molte competenze disciplinari e trasversali.
Integrare le attività pratiche e pedagogiche del progetto Eco-Schools con gli obiettivi didattici del piano di studi è interessante per vari motivi. Da un lato, le attività proposte offrono molte possibilità di utilizzo pedagogico per ogni singola disciplina scolastica, dall’altro, le discipline insegnate permettono di approfondire il tema scelto. In questo modo, illustrando situazioni quotidiane, si rende più concreto e coinvolgente l’insegnamento, fornendo al contempo dei chiarimenti su alcuni aspetti del progetto.
